Note sulla release di aprile 25

Queste note sulla release evidenziano gli aggiornamenti delle funzionalità della piattaforma Yext. Per dettagli sugli aggiornamenti della piattaforma Hearsay, consulta le note sulla release di Hearsay.

Listings

Approfondimenti sui Listings è una versione completamente rinnovata, dello spazio dedicato alle metriche e ai dati sulle performance che prima si trovavano in Search Tracker.

Gli approfondimenti mostrano dove si posizionano le sedi nella ricerca locale per parole chiave e come si rapportano alla concorrenza. Visualizza report dettagliati di queste metriche nella scheda Visibilità oppure utilizza la Mappa per visualizzare geograficamente le informazioni sulla sede.


Approfondimenti sui Listings include una vista interattiva per offrire approfondimenti sulle prestazioni delle metriche di Search Tracker nel tempo, con confronti tra sedi, regioni o strutture di cartelle.

Approfondimenti sui Listings è disponibile per tutti i clienti con abbonamenti Competitive Intelligence o Ultimate. Per saperne di più su questi abbonamenti, contatta il team del tuo account Yext. Per ulteriori informazioni su Search Tracker e sulla pagina Approfondimenti sui Listings, consulta la guida Search Tracker e il modulo di formazione Approfondimenti sui Listings.

Abbiamo reso disponibili nuovi modi per visualizzare e interagire in blocco con i Consigli sui Listings. Gli utenti ora potranno visualizzare un banner sulla pagina Tutti i listings per visualizzare i consigli attivi. Fai clic sul banner per rivedere i consigli in un unico posto e modificare in blocco le entità e apportare modifiche ai contenuti, tutto dalla nuova pagina Consigli .

La pagina Consigli è ora disponibile per tutti i clienti Listings. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Consigli sui Listings, consulta l'articolo di assistenza Visualizza e gestisci i consigli sui Listings.

Come annunciato nella release dell'autunno 2023, la metrica dei clic sul messaggio in evidenza è stata deprecata a partire dal 13 dicembre 2023. Il processo di rimozione dei clic sui messaggi in evidenza dal Report Builder e dall'API dei report è stato completato. Per ulteriori informazioni, consulta il riferimento sugli aggiornamenti delle metriche di Google e il changelog dell'API.

L’app per dispositivi mobili Location Scan è stata rimossa dall’App Store di Apple e dal Google Play Store a novembre 2023. A partire da questa release, l'app non è più supportata.

I rivenditori che usano lo strumento Analisi Listing potranno ora accedere solo ai dati delle scansioni completate negli ultimi tre mesi. Per mantenere la conformità al GDPR, i dati provenienti dalle scansioni completate più di tre mesi fa non saranno più visibili. Per ulteriori informazioni su come i rivenditori possono sfruttare lo strumento Analisi Listing consulta la risorsa dedicata alla scansione dei listings nel centro assistenza.

Publishers

Abbiamo aggiornato la nostra logica per l'invio degli attributi ad Apple. Se viene selezionato un attributo, invieremo un valore true ad Apple. Se un attributo è contrassegnato come “No”, invieremo un valore false. In precedenza, se un attributo era impostato su “No”, non veniva inviata nessuna informazione ad Apple.

Ad esempio, se selezioni "Sì" per Wi-Fi, "Wi-Fi" apparirà come un servizio nel listing. Se selezioni "No" o lasci vuoto l’attributo, la voce "Wi-Fi" non apparirà nel listing.

Questa nuova logica ci consente di eliminare gli attributi indesiderati che provengono da fonti esterne a Yext.

Apple ha aggiornato i requisiti per la denominazione di brand e sedi. I nomi dei brand e delle rispettive sedi all'interno di un account Apple Business Connect devono corrispondere esattamente. Apple accetterà solo nomi univoci per le sedi all'interno di categorie aziendali specifiche.

Questi requisiti entreranno in vigore a metà aprile. Nelle prossime settimane, avviseremo i brand interessati e forniremo la documentazione su come effettuare questi aggiornamenti.

Abbiamo aggiunto un nuovo campo al Knowledge Graph chiamato Google Messaging (googleMessaging). Questo ci consente di inviare a Google i dati WhatsApp e SMS per mostrarli sui tuoi listings.

Quando viene aggiunto un URL di WhatsApp, al tuo listing verrà aggiunto un link.

Tuttavia, se includi dati sia per SMS che per WhatsApp, verrà visualizzata solo l'opzione SMS. Inoltre, visualizzerai un messaggio di errore che segnala se hai compilato entrambi i campi in Yext.

È stato aggiunto un nuovo campo integrato Data di apertura per Google al Knowledge Graph. In precedenza, il campo Data di apertura doveva essere configurato come campo personalizzato.

Se stai già utilizzando il campo personalizzato, invieremo comunque questi dati a Google e non sarà necessaria alcuna azione aggiuntiva. Tuttavia, per eventuali nuovi aggiornamenti, consigliamo di utilizzare il campo integrato. Se vengono aggiunti a un'entità sia un campo personalizzato che integrato, invieremo il campo integrato a Google.

Quinceanera.com è stato rimosso dalla rete di publisher di Yext. Questo significa che non sincronizzeremo più i dati con questo sito.

Recensioni e contenuti generati dagli utenti

La generazione di recensioni è ora disponibile per ulteriori publisher, tra cui:

  • Indeed
  • Glassdoor
  • Healthgrades
  • DoorDash
  • App Store di Apple
  • Google Play Store

Abbiamo aggiunto i seguenti filtri alla pagina Inviti nella visualizzazione della generazione di recensioni: data di invio, data di revisione e stato.

Dai un'occhiata all'unità Metriche di generazione di recensioni per saperne di più.

Abbiamo apportato numerosi miglioramenti ai template di generazione delle recensioni per migliorare l'esperienza utente:

  1. Ora puoi specificare un publisher a cui inviare una recensione (invece di utilizzare l'algoritmo di bilanciamento delle recensioni). Quando modifichi un modello, lo visualizzerai nell'elenco dei campi disponibili: Pagina di invio recensioni del publisher: {{tag.review_submission_url_PUBLISHER}}. Per collegarti a un publisher specifico, sostituisci "PUBLISHER" nel parametro con il nome API del publisher (ad esempio, {{tag.review_submission_url_googlemybusiness}} per Google).
  2. Abbiamo creato un nuovo modello integrato per mostrare questo nuovo parametro, con collegamenti a Google, Facebook e First-Party.
  3. Ora forniamo supporto ai parametri di query nell'app LeaveFeedback quando si viene reindirizzati alle recensioni proprietarie dagli inviti a lasciare una recensione. Questo significa che la pagina per lasciare una recensione proprietaria può essere precompilata con parametri di query, come la valutazione selezionata dall’utente nell’invito alla recensione e il suo nome e cognome, se si sceglie di personalizzare la logica del modello di invito.
  4. I campi personalizzati sono ora incorporati nei modelli utilizzando il loro nome API anziché l’ID interno di Yext, rendendo la modifica dei modelli più semplice. Vedrai questi aggiornamenti nell'elenco dei Campi disponibili quando modifichi i modelli. Questo consente anche ai rivenditori di ereditare modelli che includono campi personalizzati.
  5. Ora diamo supporto alle immagini WebP negli inviti alle recensioni.

Dai un'occhiata all'unità Modelli per la generazione di recensioni per saperne di più.

Ora puoi generare e scaricare gli URL delle immagini dei codici QR per i link di invito a lasciare una recensione. I codici QR consentono agli utenti di mostrare i link di invito alle recensioni nei negozi o sulle ricevute, consentendo ai clienti di generare più recensioni, senza disporre di una lista di contatti o dover creare un'integrazione.

Per scaricare i codici QR, vai su Reviews> Generazione > Invia inviti e fai clic su Scarica i codici QR . Da qui, puoi scegliere le entità per cui desideri i codici QR e se i codici QR utilizzeranno l'algoritmo di bilanciamento delle recensioni o saranno specifici per il publisher. Scarica i codici QR in formato CSV e condividili con i responsabili delle sedi.

I download dei codici QR sono disponibili solo sulla piattaforma e non sono accessibili tramite API.

Per saperne di più, consulta l'unità Invio di inviti per la generazione di recensioni.

Social

Abbiamo aggiunto la possibilità di visualizzare e rispondere ai messaggi diretti su Facebook e Instagram tramite l'interfaccia utente o l'API Social.

Per rivedere i messaggi diretti, vai su Social > Commenti e DM. Da questa schermata puoi alternare la visualizzazione per vedere Commenti o Messaggi diretti. Quando selezioni un messaggio diretto dall'elenco a sinistra, potrai rivedere il thread del messaggio. Puoi anche inviare una risposta di testo digitando nella casella di testo o applicando una risorsa.

Questa funzionalità è disponibile come parte di Yext Social.

Consulta la documentazione sui Messaggi diretti per saperne di più.

Quando crei post sui social su Facebook, ora puoi programmarli perché vengano pubblicati negli orari consigliati e aumentare così il coinvolgimento. Gli orari consigliati si riferiscono ai momenti della giornata in cui il nostro modello di prestazioni prevede che si ottengano il maggior numero di visualizzazioni e coinvolgimento per i post.

Abbiamo sviluppato un modello di previsione delle prestazioni che considera fattori come lunghezza dei post, sentiment, leggibilità, frequenza e tendenze del settore per determinare l'orario del giorno per ciascuna sede selezionata in cui ottenere il massimo il coinvolgimento.

Per utilizzare questa funzione, inizia creando un post e assicurati di selezionare Facebook come uno dei tuoi canali. Dopo aver selezionato i canali e la data di pubblicazione, puoi impostare Utilizza gli orari consigliati su Attivo .

Questo aggiornamento è attualmente disponibile solo per Facebook. I post su altri canali verranno comunque inviati all'orario da te programmato.

Questa funzionalità è disponibile come parte di Yext Social ed è disponibile solo attraverso l'interfaccia utente.

Consulta la documentazione Creare e modificare un post per saperne di più.

Alcune metriche social sono state deprecate in questa release.

Nella release di febbraio, abbiamo annunciato la deprecazione della metrica legacy Conteggio post. A partire da questa release, non aggiorneremo più i nuovi dati per questa metrica. Tuttavia, potrai vedere i dati storici. Puoi invece utilizzare la nuova metrica di conteggio post.

Facebook deprecherà la metrica delle visualizzazioni totali della pagina Instagram il 24 aprile 2025. A partire da tale data, i dati di questa metrica non verranno più raccolti. Tuttavia, potrai comunque visualizzare i dati storici. Ti consigliamo di utilizzare la metrica Copertura totale della pagina Instagram per esaminare le visualizzazioni uniche nei report.

Content

Annunciamo una modifica prevista per la release di maggio 2025 relativa al comportamento delle foto caricate nel campo Primo piano all’interno del Knowledge Graph.

Attualmente, il campo Primo piano gestisce le proporzioni delle foto in modo differente, a seconda che una foto venga aggiunta direttamente tramite l'interfaccia utente del Knowledge Graph o caricata tramite i Connettori o l'API.

Le foto aggiunte al campo Primo piano tramite l'interfaccia utente del Knowledge Graph (tramite Modifica entità oppure Carica file) non sono soggette a proporzioni predefinite. Oggi, le foto caricate nel campo Primo piano attraverso Connettori o API vengono automaticamente adattate a una proporzione 1:1 (ad esempio, se l'immagine ricevuta ha una proporzione 2:3, questo comporta degli spazi bianchi aggiuntivi sopra e sotto l'immagine).

Per rendere più coerente il comportamento delle foto Primo piano, tutte le foto caricate nel campo Primo piano verranno archiviate così come sono. Le foto aggiunte al campo Primo piano attraverso Connettori oppure API non verranno più adattate automaticamente. Questo aggiornamento non influirà sulle foto già archiviate nel campo Primo piano, ma verrà applicato a tutti gli aggiornamenti o alle esecuzioni dei connettori effettuate tramite API dopo la release di maggio.

Tutti gli aggiornamenti alle foto nel campo Primo piano saranno visibili nella Cronologia delle entità. Questo aggiornamento non richiede nessun intervento da parte dell'utente e riguarderà tutti gli utenti a partire dalla prossima release del 14 maggio 2025 .

Abbiamo aggiunto la possibilità di esportare il nome visualizzato (il campo Nome ) delle entità collegate durante l'esportazione di un'entità. In precedenza, era possibile includere solo lo Yext ID e l'Entity ID delle entità collegate.

Questa funzione è ora disponibile nel Knowledge Graph. Per ulteriori informazioni sull'esportazione dei dati delle entità, consulta l'articolo di assistenza Esportare entità.

Molti clienti desiderano rappresentare sia i servizi in presenza che quelli virtuali all’interno di Yext. Con questa release, Yext ora supporta i geocodici basati sulle aree di servizio oltre che sugli indirizzi. Questo modello di "localizzatore ibrido" consente agli utenti di visualizzare su una mappa sia le sedi fisiche, sia gli agenti remoti che servono una determinata area di servizio.

Per utilizzare i geocodici basati sull’area di servizio, gli utenti possono ora personalizzare i propri tipi di entità in modo da utilizzare esclusivamente il campo integrato Area di servizio, omettendo il campo Indirizzo predefinito, usato per le sedi fisiche. Gli utenti possono quindi definire più aree di servizio per una singola entità senza dover specificare un singolo indirizzo e queste aree di servizio verranno geocodificate in Yext per apparire come pin su una mappa.

La funzionalità di geocodifica dell'area di servizio è ora disponibile nel Knowledge Graph per tutti i clienti che utilizzano tipi di entità con un campo Area di servizio, ma senza un campo Indirizzo. Per ulteriori informazioni, consulta la guida Sfruttare i geocodici per i tipi di entità con sola area di servizio.

Connectors

L'app connettore Apply Linked Account consente agli utenti di applicare l'account publisher collegato a un insieme di entità. Quest'app richiede una chiave API con permessi di lettura/scrittura sull'API delle entità, un modello di entità con il valore desiderato nel campo Account collegati e un filtro salvato contenente il set di entità.

L'app connettore Apply Linked Account è ora disponibile nell'App Directory per tutti gli utenti.

L' app connettore Hearsay Yext Integration è ora disponibile nell'App Directory per tutti gli utenti. I clienti di Hearsay e Yext possono usare questa app connettore per sincronizzare facilmente i dati tra il Knowledge Graph di Yext e Hearsay Workspaces per campi specifici. Per ulteriori informazioni, consulta le note sulla release di Hearsay.

Piattaforma

Abbiamo apportato alcune piccole modifiche al design della pagina di accesso, rendendola più intuitiva. In particolare, abbiamo aggiunto un link in modo che puoi accedere facilmente alla pagina di login di Hearsay.

Analytics

Search Tracker verrà spostato sulla nuova pagina Approfondimenti sui listings presente in questa release. Tutte le funzionalità verranno integrate in Approfondimenti sui listings e, facendo clic su Search Tracker nel menu di navigazione della piattaforma Yext, verrai reindirizzato a Approfondimenti sui listings. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione dedicata a Approfondimenti sui listings.

Le Risposte generative sono riepiloghi dei risultati di ricerca generati dall'IA, mostrati nella parte superiore della pagina. Le Risposte generative sintetizzano le informazioni provenienti dai principali risultati di ricerca per aiutare a trovare rapidamente le informazioni pertinenti senza dover esaminare più risultati, migliorando così l'efficienza e riducendo i problemi nell'esperienza di ricerca.

Le Risposte generative sono disponibili solo con il livello di ricerca avanzato.

Puoi iniziare a testare le Risposte generative nella tua configurazione di ricerca abilitandole nell'interfaccia utente con un solo clic. Vai su Search > [La tua esperienza di Search] > Risposte generative e fai clic sul pulsante Abilita le risposte generative . Salva e inizia a testarle in Ricerca di prova. Dai un'occhiata all'unità Risposte generative per saperne di più sulla configurazione di backend e sulle proprietà opzionali.

Per aggiungere risposte generative al tema Hitchhiker, la versione del tema deve essere 1.35 o superiore. Una volta aggiornato il tema, aggiungi il componente GenerativeDirectAnswer a ogni ricerca universale o verticale per cui desideri delle risposte generative. Consulta il Changelog del tema Hitchhikers per istruzioni complete sull'aggiornamento e l'unità Risposte generative (Frontend) per ulteriori informazioni.

Per aggiungere delle risposte generative in Search UI React, usa il componente <GenerativeDirectAnswer />. Consulta la documentazione del componente React GenerativeDirectAnswer per ulteriori informazioni.

Stiamo lanciando un nuovo algoritmo di ordinamento per pertinenza per creare più legami tra i risultati, consentendo l'applicazione di più algoritmi di ordinamento e ottenere così risultati di ricerca migliori. Il nuovo algoritmo di ordinamento per rilevanza a intervalli raggruppa i risultati a intervalli in base al loro punteggio di rilevanza. Gli ordinamenti secondari verranno quindi applicati all'interno di ciascun intervallo.

Consigliamo di utilizzare l'algoritmo degli intervalli quando un verticale ha più opzioni di ordinamento applicate e utilizza la pertinenza come opzione di ordinamento principale. La pertinenza a intervalli può essere utilizzata solo come criterio di ordinamento primario.

Per ulteriori dettagli sull'ordinamento, dai un'occhiata all'unità Smistamento e riclassificazione dinamica.

Apps

Le app connettore Apply Linked Account e Hearsay Yext Integration sono ora disponibili nell'App Directory. Per ulteriori informazioni, consulta le sezioni della release dedicate app connettore Apply Linked Account e Hearsay Yext Integration.