Il dibattito sul dominio dei motori di ricerca potrebbe presto diventare meno rilevante, a prescindere dalla decisione della CMA. (Chi ricorda le preoccupazioni del passato sulla supremazia di Blockbuster? Non ci volle molto perché i servizi di streaming trasformassero ugualmente le modalità di consumo dei media).
Tuttavia, una cosa è ben chiara: quando si tratta di ricerche, non è più sufficiente concentrarsi sull'ottimizzazione per un'unica piattaforma. Al contrario, i brand devono essere visibili, coerenti e autorevoli su tutti i canali in cui i clienti potrebbero effettuare ricerche. Ecco come puoi adattarti:
1. Diversifica l'impronta digitale
Google è ancora importante, ma non è che uno dei pezzi del puzzle. Le informazioni sul tuo brand devono essere coerenti e aggiornate su tutte le piattaforme in cui i clienti potrebbero effettuare ricerche, che si tratti di Google, TikTok, Instagram, chatbot basati su IA o forum come Reddit. Questa coerenza crea fiducia sia nei clienti che negli algoritmi/LLM, aumentando la visibilità.
2. Punta su recensioni autentiche
L'indagine della CMA non riguarda solo la concorrenza, ma anche la fiducia, con un'attenzione particolare alle recensioni false. I clienti si affidano a feedback autentici per prendere decisioni, e i brand che danno priorità all'autenticità si distingueranno.
Incoraggia i clienti a lasciare recensioni autentiche: fai in modo che i clienti soddisfatti possano lasciare facilmente il proprio feedback su piattaforme diverse, come Google e altre.
Rispondi alle recensioni: sia a quelle positive che alle critiche, per dimostrare che ascolti i clienti.
Tieni sotto controllo le recensioni fraudolente: usa la tecnologia e la supervisione per individuare e rimuovere le recensioni false.
3. Ottimizza per le piattaforme emergenti
Non è solo questione di dove i clienti effettuano le ricerche oggi, ma di dove le effettueranno domani.
Rimani al passo con i tempi individuando dove il tuo pubblico di riferimento trascorre il tempo online. Quindi, investi nella creazione di contenuti su misura per quelle piattaforme, che si tratti di video brevi per i social media o di contenuti ottimizzati per la ricerca vocale per gli assistenti virtuali.
4. Organizza e struttura i dati
Gli LLM alla base delle esperienze di ricerca IA, che si tratti di ChatGPT o di AI Overviews di Google, eccellono nel generare risposte a query dettagliate e ricche di contesto. Per essere incluse in queste risposte, le informazioni del tuo brand devono essere strutturate in modo che l'IA possa accedervi facilmente.
A questo scopo, puoi organizzare i dati del tuo brand in un knowledge graph. Un knowledge graph funge da unica fonte attendibile per tutte le tue informazioni chiave, come sedi, orari, servizi e offerte. Utilizzando un knowledge graph, aiuti le ricerche basata su IA a collegare le informazioni tra diversi punti dati, consentendo risposte più accurate e pertinenti.