Esplora la piattaforma Answers

Content

Organizza i tuoi contenuti con un CMS di nuova generazione creato per l'IA.

Listings

Fornisci risposte attraverso una rete di oltre 200 partner di integrazione.

Pages

Pubblica risposte con landing page create appositamente per la SEO e le conversioni.

Reviews

Gestisci in crowdsourcing le risposte sui tuoi prodotti e servizi.

Search

Fornisci risposte dirette su siti web, app e aree di lavoro.

Analytics

Rivela informazioni utili sulle prestazioni delle tue risposte.

Chat

Crea un'esperienza di chat con un linguaggio accurato e naturale.

Social

Amplifica la presenza social del tuo brand su numerosi siti di terzi.

Marketing

Listing di location

Ricerca sul sito

Gestione della reputazione

Visualizza tutto

Assistenza

Ricerca nel centro assistenza

Case Form Deflection

Agent Desktop Search

SEO for Help Center

Visualizza tutto

Commerce

E-commerce Search

Landing Page

Flusso di acquisto guidato

Dove acquistare

Visualizza tutto

Ambiente di lavoro

Settori

Servizi finanziari

Settore pubblico

High-tech

Ristorazione

Visualizza tutto

BLOG POST

Quanto si fidano davvero i tuoi clienti delle risposte dell'IA?

Hitchhikers

Esplora la nostra piattaforma di formazione self-service e la community degli utenti.

Assistenza

Ricevi assistenza e trova le risposte alle tue domande sui prodotti.

Documentazione

Qui trovi le guide introduttive, informazioni sui prodotti e documentazione API.

Inizia a creare

L'account di prova ti consente di sperimentare Yext per 90 giorni.

Note sulla release di dicembre 2024

Chi siamo

Yext è l'azienda di Answers.

Stampa

Novità e notizie importanti

Investitori

Le ultime informazioni finanziarie

Opportunità di lavoro

Il prossimo passo importante nella tua carriera.

Partner

Trova o diventa un partner Yext.

Scopri come Yext può trasformare l'esperienza di ricerca ovunque le persone facciano domande su di te
Per iniziare
AccediContattaciAssistenza
ItalianoDeutschFrançais日本語Italiano
AccediContattaciAssistenza
ItalianoDeutschFrançais日本語Italiano
Per iniziare
  • Home
  • Blog
  • SEO per il settore sanitario 2025: come superare la concorrenza locale nella ricerca basata sull'IA

Approfondimenti di settore

5 min

SEO per il settore sanitario 2025: come superare la concorrenza locale nella ricerca basata sull'IA

Scopri quali passi possono intraprendere le organizzazioni sanitarie per connettersi e coinvolgere i pazienti locali con elevate intenzioni d'acquisto, superare la concorrenza locale e migliorare l'esperienza del paziente.

Jessica Cates

mag 7, 2025

5 min
Immagine che mostra la pagina di destinazione vincente per il settore sanitario nei risultati di ricerca

La ricerca basata sull'IA sta cambiando il modo in cui i pazienti trovano assistenza e questo comporta nuove sfide (e opportunità) per le organizzazioni sanitarie.

Se chiedi a una piattaforma di IA: "quali sono le cause delle emicranie?" o "come si cura la bronchite?" è probabile che riceverai una risposta precisa da ISSalute o MyPersonalTrainer. Abbastanza scontato: si tratta di brand che hanno autorevolezza, portata e una quantità infinita di contenuti.

Prima di sventolare bandiera bianca e arrenderti, però, considera questo: gli operatori sanitari locali hanno un grande vantaggio, ovvero aiutare i pazienti ad accedere alle cure nelle vicinanze, nel momento in cui ne hanno più bisogno.

Ricerche locali ad alto intento offrono opportunità nascoste

Le ricerche iper-locali e ad alto intento offrono l'opportunità di ottenere grandi risultati. In questo momento hai l’opportunità di distinguerti rispondendo a ricerche urgenti e personali legate alla posizione geografica, che indicano che qualcuno ha bisogno di cure immediate.

Richieste come:

"Dermatologo senza appuntamento a Genova aperto di sabato"

"Miglior pediatra che accetta nuovi pazienti vicino a me"

"Pronto soccorso con servizi di radiologia aperto ora a (nome della città)"

Quando un paziente fa una domanda come questa, non cerca una definizione da manuale o un articolo sulla salute pubblicato da un grande brand nazionale. Cerca piuttosto una soluzione concreta e vicino casa.

Il punto è che le piattaforme di IA stanno ancora cercando di capire come rispondere efficacemente a queste domande. Possono riassumere facilmente le conoscenze generali, ma quando si tratta di fornire raccomandazioni affidabili e iper-locali come fanno? Senza dati localizzati di alta qualità da cui attingere può essere un'impresa ardua.

Questa è la tua occasione. Pubblicando informazioni locali dettagliate, accurate e coerenti, rendi più facile per gli strumenti di IA e per i pazienti trovarti e sceglierti.

L'IA spesso si basa sui dati più facili da trovare e verificare, il che significa che essere l'opzione locale più completa e rilevante dà un enorme vantaggio. Inoltre, non competi con grandi gruppi sanitari di altre regioni, ma ti fai trovare esattamente dove i pazienti hanno bisogno di te, quando ne hanno davvero bisogno.

Perché e come la coerenza dei dati influisce sulla visibilità nella ricerca basata sull'IA

Nella ricerca tradizionale, chi digita una query estremamente specifica potrebbe visualizzare un pacchetto di mappe, un listing di directory o alcune recensioni di pazienti. Tuttavia, le piattaforme di IA (come ChatGPT e Perplexity) non si limitano a elencare le aziende, ma riassumono, combinano e sintetizzano le informazioni da una varietà di fonti.

Se gli orari, i servizi, le specializzazioni o i tipi di appuntamento della tua clinica locale non sono completi, verificati e disponibili su più fonti, probabilmente l'IA non ti sta rilevando affatto. Per i sistemi sanitari multisede, i centri di assistenza urgente o le pratiche specialistiche, inoltre, queste lacune nei dati sono ancora più significative e problematiche.

Il succo del discorso è che quando si parla di visibilità nella ricerca basata sull'IA locale, senza dati di sede puliti, coerenti e dettagliati, rischi di essere invisibile.

3 modi per migliorare la visibilità nella ricerca IA locale

Da dove iniziare? Che tu lavori per un centro di cure urgenti, uno studio specialistico o un grande sistema ospedaliero, queste strategie ti aiuteranno a emergere più spesso e a offrire una migliore esperienza ai tuoi pazienti.

1. Verifica i tuoi listings: la questione è semplice, non puoi ottenere risultati se le tue informazioni di base non sono corrette e affidabili.

Tutte le tue informazioni, come orari di apertura, specializzazioni, assicurazioni accettate e servizi offerti, devono essere aggiornate e coerenti. Un dettaglio mancante potrebbe essere il motivo per cui l'IA consiglia lo studio in fondo alla strada al posto del tuo.

Assicurati che ogni sede disponga di listings accurati su Google, Apple Maps, Bing, Yelp e, soprattutto, su siti dedicati al settore sanitario come WebMD e Vitals.com.

Se hai un'organizzazione nazionale con molte sedi, invece, verificare l'accuratezza dei tuoi listings non riguarda solo la visibilità, ma anche la credibilità. I motori di ricerca tradizionali e quelli basati su IA si affidano a dati strutturati e verificati per stabilire cosa è rilevante e affidabile.

2. Crea contenuti legati alle reali esigenze dei pazienti e alla posizione: se vuoi apparire quando conta, hai bisogno di contenuti altamente specifici per le esigenze dei pazienti e la loro ubicazione. Pensa a contenuti come:

  • Avvisi sanitari stagionali (es. cliniche per la stagione influenzale, promozioni per il trattamento delle allergie)

  • FAQ specifiche per sede ("Il tuo studio in centro offre appuntamenti di telemedicina?")

  • Pagine dettagliate dei profili che mettono in evidenza medici e specialisti

  • Comunicazioni su eventi come screening gratuiti, giornate del benessere o seminari: più contenuti rilevanti, localizzati e contestualizzati pubblichi, maggiori sono le possibilità di comparire nei risultati delle ricerche IA.

3. Usa il linguaggio dei tuoi pazienti : i pazienti usano la stessa terminologia dei medici. Non cercano "otorinolaringoiatra pediatrico pronto soccorso". Digitano "medico per infezione all'orecchio per bambini aperto oggi". Ciò significa che, se i tuoi contenuti rispecchiano solo il linguaggio clinico, stai perdendo delle opportunità.

Usa domande reali dei pazienti da FAQ, richieste di appuntamento, registri delle chat e trascrizioni delle chiamate per definire il modo in cui parli dei tuoi servizi. Più il linguaggio è naturale, più reperibili saranno i tuoi contenuti. Anche strumenti come "Le persone hanno chiesto anche" di Google possono essere una miniera d'oro.

Una buona visibilità locale porta a migliori pipeline di pazienti

Ricorda: non devi risultare in tutte le ricerche, ma solo in quelle che contano davvero. Ovvero, quelle locali e ad alto intento. Quelle legate a un appuntamento, un nuovo paziente o un momento critico di assistenza.

Abbiamo visto in prima persona quanto una forte presenza digitale possa aiutare a connettersi con i pazienti in modi significativi, migliorare la visibilità nella ricerca basata sull'IA e accelerare l'acquisizione dei pazienti. Ora, con Yext Scout, puoi ottenere una visione chiara delle opportunità di ottimizzazione per ogni tipo di ricerca.

Scopri le performance di ciascuna delle tue sedi nelle ricerche tradizionali e in quelle basate sull'IA, come ti posizioni rispetto ai concorrenti locali e cosa puoi fare per comparire più spesso nei risultati quando più conta.

Vuoi scoprire se fa al caso tuo? Prova Scout e iscriviti alla lista d'attesa.

Share this Article

loading icon
View Content Library
Trasforma la tua presenza digitale in una vera forza

Trasforma la tua presenza digitale in una vera forza

Chiedi una demo

Azienda

Chi Siamo

Opportunità di lavoro

Stampa

Partner

Investitori

Sedi degli uffici

Piattaforma

Listings

Search

Content

Reviews

Social

Analytics

Pages

Chat

Soluzioni

Marketing

Assistenza

Commerce

Ambiente di lavoro

Settori

Servizi finanziari

Assistenza sanitaria

Settore pubblico

High-tech

Ristorazione

Risorse

Blog

Trust center

Assistenza

Centro assistenza

Formazione

Guide

Documentazione

ItalianoDeutschFrançais日本語Italiano
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Termini
  • AdChoices
image/svg+xml