Il marketing è cambiato: le nostre previsioni per il 2025 su ricerca online e IA

Jessica Cates

feb 3, 2025

5 min
Previsioni di marketing per il 2025 su ricerca e IA

Un nuovo anno porta con sé nuove opportunità, sfide interessanti e previsioni sull'evoluzione del marketing. Dall'inarrestabile ascesa dell'IA all'evoluzione del panorama della ricerca online, il modo in cui i brand si connettono con i clienti è in continuo cambiamento. Per aiutarti a stare al passo con le novità, ci siamo rivolti a cinque esperti di Yext (o dovremmo dire "Yext-perts") che hanno condiviso le loro previsioni sulla ricerca e sull'IA per il 2025. Continua a leggere, le cose stanno per farsi interessanti.

Previsione: la memoria conversazionale dell'IA porrà fine alle classifiche di ricerca universali

Christian Ward, EVP e Chief Data Officer di Yext, afferma: "con l'integrazione della memoria nei modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT e Gemini, stiamo assistendo a un cambiamento nel modo in cui i risultati di ricerca vengono classificati. Quando un utente dice all'IA che "ritiene importante sostenere le comunità locali" o dice "di avere un'allergia alla frutta a guscio", questi sistemi danno priorità o filtrano le aziende in base a tali preferenze in ricerche e conversazioni future. Questo segna un cambiamento decisivo dai tradizionali fattori di posizionamento come prossimità, rilevanza e prominenza verso risultati altamente personalizzati, modellati su preferenze e necessità esplicitamente condivise da ogni utente.

La trasformazione non avviene tramite monitoraggio, ma attraverso un dialogo diretto tra gli utenti e l'IA. Finché le aziende forniscono dati chiari e strutturati sui loro valori, le offerte e gli attributi, l'IA può abbinarle ai clienti giusti, cambiando radicalmente il modo in cui competono per la visibilità nella ricerca e nel posizionamento."

Previsione: i brand che si affidano ai dati e adottano una strategia di contenuti orientata al cliente avranno successo nel 2025

Anthony Rinaldi, Senior Director of Insights and Analytics di Yext, dichiara: "il marketing digitale sta diventando più competitivo. Ora, quasi la metà di tutte le visualizzazioni proviene dalle ricerche senza brand. Allo stesso tempo, i comportamenti di ricerca stanno cambiando velocemente. Le ricerche "vicino a me" sono in calo, mentre aumentano le query più lunghe e dettagliate e le ricerche focalizzate sulla qualità, come "miglior prodotto". Questo cambiamento è probabilmente dovuto in gran parte al fatto che l'IA si sta diffondendo e i clienti interagiscono con risposte specifiche a domande dettagliate.

Sapendo questo, i brand che trasformeranno gli insight sulle ricerche in strategie di contenuto concrete, ad esempio, colmando le lacune nei contenuti, aumenteranno il coinvolgimento, rafforzeranno la fedeltà dei clienti e diventeranno leader di settore nel 2025."

Previsione: gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale diventeranno indispensabili per gli esperti di marketing che gestiscono la presenza digitale del brand su larga scala

Chris Brownlee, Vice President of Product di Yext, afferma: "l'intelligenza artificiale sta già aiutando i professionisti del marketing a "fare di più con meno" e questo può solo migliorare. Man mano che gli algoritmi apprendono la voce di un brand, gli esperti di marketing possono sfruttare questi strumenti flessibili per suggerire e creare contenuti conversazionali e personalizzati, capaci di coinvolgere i clienti su larga scala. Gli esperti potranno anche adattare i contenuti a diversi canali (social, email, siti web, motori di ricerca IA, e così via), rendendo più facile raggiungere e coinvolgere i clienti ovunque, mentre la ricerca continua a frammentarsi.

I brand che si avvalgono di questi strumenti in anticipo, in particolare quelli che gestiscono più sedi, saranno quelli che avranno più da guadagnare nel 2025 e in futuro, man mano che l'intelligenza artificiale diventerà più diffusa e potente."

Previsione: i brand dell'UE daranno priorità alle strategie di dati di prima parte in un contesto di dinamiche di ricerca in continua evoluzione

Juliette Cazadieu, Field Marketing Manager di Yext France, afferma: "quest'anno, la frammentazione della ricerca, l'ascesa degli strumenti basati sull'IA e la crescente influenza di AI Overviews sulla visibilità del brand renderanno l'igiene e l'accuratezza dei dati più critiche che mai per le aziende. Le strategie basate su dati di prima parte e la preparazione all’IA saranno fondamentali per mantenere visibilità e coinvolgimento con l’evoluzione della ricerca nel 2025. Ciò significa che i professionisti del marketing ottimizzeranno proattivamente le risorse digitali di proprietà, tra cui pagine delle sedi, pagine web e listings aziendali, assicurandosi che ciascuna contenga dati accurati e strutturati favorevoli agli algoritmi di ricerca in evoluzione. Nel frattempo, il Digital Markets Act (DMA) dell'UE continuerà a regolamentare i gatekeeper nel tentativo di sostenere un mercato digitale equo e giusto."

Previsione: i settori altamente regolamentati daranno priorità alla costruzione della fiducia sviluppando linee guida per un uso responsabile dell'IA

Bill Simpson, Head of Compliance di Yext, afferma: "in questo momento, i brand di settori come servizi finanziari o assistenza sanitaria hanno una piccola finestra di opportunità per gettare le basi per un uso responsabile dell'IA. Sulla base di quanto abbiamo osservato in passato, l'approccio più efficace inizia con l'implementazione di politiche di supervisione interna che definiscano i casi d'uso, le considerazioni e i rischi dell'IA, e con l'associazione di tali "regole" a procedure progettate per migliorare l'osservanza delle politiche. Utilizzare un sistema di classificazione a livelli per gli strumenti di IA, suddividendo i sistemi in base al livello di rischio, può anche aiutare a orientare l'allocazione delle risorse per il monitoraggio continuo della conformità.

Essere proattivi è fondamentale per assicurarsi nuovi affari, poiché l'IA svolge un ruolo sempre più integrato nel servizio ai clienti e ai pazienti. I brand che daranno priorità all'impatto dell'IA sulla fiducia dei clienti e dei pazienti nel 2025 avranno molto da guadagnare."

Tutte queste previsioni concordano su una cosa: il 2025 promette di portare molti cambiamenti. Ma con gli approfondimenti degli esperti a tua disposizione, puoi già adottare misure proattive per affrontarli senza paura.

Previsioni di marketing per il 2025: come emergere nella nuova era della ricerca digitale

È il momento di trasformare gli approfondimenti in azioni e sviluppare una strategia di marketing vincente che mantenga il tuo brand visibile e competitivo in questo periodo di grandi cambiamenti nella ricerca online.

I nostri esperti prevedono che, nel 2025, i brand leader del settore punteranno su:

  • Personalizzazione: aggiungi attributi unici a tutti i siti web, profili e listings per aumentare la visibilità nelle classifiche di ricerca personalizzate, non solo in quelle universali.

  • Attenzione al cliente: trasforma gli approfondimenti di ricerca in strategie di contenuto attuabili per migliorare la visibilità in AI Overviews, aumentare il coinvolgimento e rafforzare la fedeltà dei clienti.

  • Semplificazione del marketing su larga scala: utilizza gli strumenti di IA fin da subito e con costanza per "ottenere di più con meno" ed essere tra i primi a raggiungere una maggiore personalizzazione su larga scala.

  • Verifica e ottimizzazione: concentrati sulla qualità e l’accuratezza dei dati, adottando strategie basate su dati di prima parte per prepararti all’IA e costruire una solida presenza digitale con informazioni precise su tutti i canali.

  • Definizione delle politiche : dai priorità al rafforzamento della fiducia di clienti, pazienti e utenti sviluppando proattivamente delle linee guida per l'uso responsabile dell'IA.

Stai cercando il punto di partenza perfetto? Ecco un framework di successo per rendere visibile il tuo brand nei risultati di ricerca di IA.

Share this Article