Google espande AI Overviews a oltre 100 Paesi

Yext

nov 4, 2024

4 min

Panoramica

Google ha recentemente esteso la sua funzione AI Overview a più di 100 Paesi, fornendo risposte istantanee a più di 1 miliardo di domande. Questo passaggio dalla ricerca tradizionale alle risposte basate sull'IA riflette un cambiamento più ampio nel modo in cui le persone cercano informazioni. Nonostante i clienti utilizzino principalmente motori di ricerca tradizionali come Google, sfruttano i canali social e gli strumenti basati sull'IA come ChatGPT per ottenere risposte rapide e conversazionali. Con le AI Overviews, Google si unisce a questa tendenza, evolvendo dalle classiche pagine con link blu alla fornitura diretta di risposte grazie all'intelligenza artificiale.

Con la crescita della ricerca guidata dall'IA, i brand devono adattarsi strutturando i dati in modo che siano accurati e facili da inserire nei risultati per l'intelligenza artificiale. Ecco come i brand di tutto il mondo possono preparare le loro strategie per distinguersi in questo panorama di ricerca in continua evoluzione.

I punti fondamentali:

  • Adattamento alla ricerca guidata dall'IA: le piattaforme di ricerca guidate dall'intelligenza artificiale privilegiano dati strutturati e affidabili rispetto ai siti web tradizionali per fornire risposte accurate.

  • Organizzazione dei dati con un knowledge graph: un knowledge graph aiuta l'intelligenza artificiale a comprendere e condividere le informazioni del tuo brand sui canali di ricerca.

Perché i dati strutturati guidano la visibilità dell'IA

Poiché un numero sempre maggiore di utenti si affida alle query conversazionali, ponendo domande nel linguaggio quotidiano a strumenti come AI Overviews di Google, ChatGPT e altri, le piattaforme di IA attingono a fonti di dati strutturati e affidabili per fornire risposte. A differenza della ricerca tradizionale, che si basava su link per guidarti verso le informazioni, la ricerca basata sull'IA utilizza ora dati strutturati e interconnessi per offrire risposte immediate. Per i brand, questo significa che è necessario disporre di informazioni ben strutturate e accurate per apparire in modo consistente nei risultati di ricerca e per entrare in contatto con i clienti ovunque essi stiano cercando.

Come inserire il tuo brand in AI Overviews di Google

1. Crea contenuti utili per la ricerca guidata dall'IA

Con l’emergere di strumenti basati sull’intelligenza artificiale che forniscono risposte dirette, i brand devono sviluppare contenuti che valorizzino esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità (E-E-A-T). Questo comprende l’aggiornamento delle FAQ, la stesura di descrizioni chiare dei prodotti, la valorizzazione delle recensioni e la creazione di pagine locali che rispondano alle domande più frequenti. I contenuti che rispondono direttamente a ciò che i clienti stanno cercando aiutano i brand a comparire nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale e a entrare in contatto con i clienti nei momenti chiave.

2. Organizza i dati con un knowledge graph

Un knowledge graph consente ai brand di strutturare e collegare i propri dati, creando un'unica fonte affidabile di informazioni. Questo approccio organizzato è essenziale in quanto le esperienze di ricerca guidate dall'intelligenza artificiale, come AI Overviews, attingono direttamente da un knowledge graph per fornire risposte.

3. Concentrati sulla qualità e sulla coerenza dei dati

Con la la trasformazione dei risultati di ricerca di AI Overviews è importante assicurarti che i dati del tuo brand siano accurati e coerenti su tutte le piattaforme. Controlla regolarmente i dettagli delle tue sedi, le informazioni sui prodotti, gli orari di apertura e altri dati per mantenere il tuo brand visibile nella ricerca basata sull'IA e mantenere la fiducia dei clienti. Dati organizzati e di alta qualità aumentano le possibilità che l'IA indichi il tuo brand come una risposta affidabile.

4. Adattati alle tendenze di ricerca conversazionale

Con un numero crescente di clienti che utilizzano strumenti di IA per ottenere risposte a domande in linguaggio naturale, i brand dovrebbero strutturare i loro contenuti e organizzare i dati per adattarsi a questo nuovo stile di ricerca. Un esempio potrebbe essere chiedere a ChatGPT: "qual è il miglior ristorante a 5 minuti da Piccadilly Circus adatto a una cena in solitaria?" L'allineamento a queste domande specifiche e conversazionali aiuta i brand a coinvolgere i clienti direttamente e in modo significativo, aumentando la visibilità nei risultati di IA e fidelizzando i clienti attraverso un'esperienza più pertinente.

5. Ottimizza le prestazioni delle pagine web per prepararle all'IA

L'hosting dei tuoi contenuti E-E-A-T su pagine web che soddisfano gli standard tecnici di Google, come tempi di caricamento rapidi (Core Web Vitals), dati strutturati (schema markup) e un design orientato ai dispositivi mobili, aiuta l'IA di Google a riconoscere ed estrarre tali informazioni dalle tue pagine. Utilizzando una tecnologia per siti web come Yext Pages, che rispetta questi standard, i tuoi contenuti saranno più facili da comprendere per l'IA e avranno maggiori probabilità di apparire nei risultati di ricerca come fonte affidabile.

Leader nella nuova era della ricerca IA

L'introduzione di AI Overviews da parte di Google in 100 Paesi segna una nuova direzione nella ricerca, dove i dati strutturati e collegati sono fondamentali per apparire nei risultati. I brand che si preparano, creando contenuti ottimizzati, organizzando i dati con un knowledge graph e adattandosi alla ricerca conversazionale, si distingueranno in questo nuovo panorama. Il futuro della ricerca è guidato dall'IA e i brand pronti a questo cambiamento saranno sempre un passo avanti.

Clicca qui per saperne di più su come si sta evolvendo la fiducia dei clienti nelle risposte dell'IA e su cosa fare per adattarsi.

Share this Article