Scopri cosa sta migliorando (o penalizzando) le tue performance nella ricerca tradizionale e in quella IA nel 2025

Scopri come misurare la visibilità nella ricerca tradizionale e in quella basata sull’IA, quali sono le metriche più importanti e come utilizzare i dati di performance per costruire una strategia di marketing più efficace.

Jessica Cates

mag 20, 2025

6 min
Yext Scout mostra le prestazioni del tuo brand nella ricerca tradizionale e in quella basata sull'IA.
Il modo in cui i clienti effettuano ricerche online è cambiato. E la tua strategia di marketing?

In questo momento, i brand si trovano davanti a un bivio:

  • Il 94% dei clienti non si limita a utilizzare i principali motori di ricerca per scoprire brand e servizi.

  • Il 45% dei clienti utilizza strumenti di IA per effettuare ricerche prima di prendere decisioni di acquisto.

Certo, Google è ancora importante, e non poco. Ma se l'IA non riesce a trovarti, significa che non ci riusciranno neanche i tuoi clienti. Alcuni brand si stanno già spingendo oltre la SEO tradizionale, adottando un approccio più evoluto e integrato alla visibilità.

L'obiettivo è quello di farsi trovare in tutti i contesti di ricerca, prima che lo faccia la concorrenza. Scopri come anticiparli.

Scopri la "Search Everywhere Optimization"

I clienti stanno usando sempre più strumenti, dagli assistenti IA ai siti di recensioni locali, per decidere a quali brand affidarsi. Il tuo compito è quello di rimanere al passo con le novità.

Per decenni l'obiettivo è stato quello di ottenere il primo posto su Google, ma l'ottimizzazione della ricerca online non riguarda più solo le parole chiave: si tratta di essere visibili, precisi e affidabili ovunque i clienti effettuino ricerche. Per i brand, questo significa essere presenti su piattaforme di ricerca IA, social media e siti di recensioni come Yelp e TripAdvisor.

Da dove iniziare?

Ecco alcune domande fondamentali da porsi:

  1. I tuoi listings sono completi e coerenti? La fiducia comincia dall'accuratezza. I brand che mantengono una presenza ampia e coerente su diverse piattaforme ottengono risultati migliori nella ricerca locale.
  1. Hai un alto volume di recensioni recenti e positive su vari siti di recensioni? I modelli di IA analizzano il sentiment delle recensioni, il contesto, la freschezza e la frequenza per riassumere le caratteristiche del tuo brand nelle risposte.
  1. Hai una presenza social attiva e autentica? Pubblicare regolarmente contenuti sulle pagine di brand ed essere costantemente taggati in UGC (contenuti generati dagli utenti) aumenta la tua visibilità e indica rilevanza.
  1. La tua strategia di dati è pronta per l'IA? Organizzare i contenuti in un grafo di conoscenza, assegnare i giusti tag ai contenuti e utilizzare dati strutturati e non aiuta i motori di ricerca e i modelli di IA a trovare e far emergere il tuo brand nei risultati pertinenti.

Ora è il momento di esaminare le tue prestazioni nella ricerca IA e nella ricerca tradizionale.

Quali metriche delle prestazioni di ricerca sono importanti (e perché)

Capire la tua presenza digitale inizia dal misurarla nel modo giusto. È qui che entra in gioco Scout: un agente di ricerca e intelligence competitiva basato sull'IA unico nel suo genere .

Scout mette in evidenza i dati utili per capire la visibilità e le performance del tuo brand sui motori di ricerca tradizionali come Google e su quelli basati sull’IA come ChatGPT, Gemini, Perplexity e Grok.

Esaminiamo sei metriche chiave fornite da Scout e come queste possono influenzare la tua strategia:

1: Posizionamento IA (per sede)
  • Cos'è: la posizione media in cui le tue sedi vengono mostrate nelle risposte dell'IA per query senza brand e con brand.

  • Cosa fa capire: se il tuo brand è visibile nei risultati generati dall'IA.

  • Come influisce sulla tua strategia: se non compari nei risultati di ricerca locali basati sull’IA, puoi rafforzare la tua presenza digitale utilizzando listings accurati, contenuti autorevoli e citazioni del brand su fonti affidabili.

2: Punteggio del sentiment dell'IA
  • Che cos'è: il sentiment positivo, neutro o negativo con cui l'IA si riferisce al tuo brand quando risponde alle domande degli utenti.

  • Cosa fa capire : l'IA riassume le caratteristiche del tuo brand e Scout ti mostra esattamente cosa dice.

  • Come influisce sulla tua strategia: se il sentiment dell'IA è negativo, puoi migliorare la generazione di recensioni, i contenuti di terze parti e lo storytelling di brand per cambiarne la percezione.

3: Posizionamento su Google nella ricerca locale
  • Cos'è: la posizione media della sede nelle pagine dei risultati di ricerca di Google (SERP).

  • Cosa fa capire: questa metrica mostra la tua visibilità nelle ricerche locali ad alto intento, dove si prendono la maggior parte delle decisioni. Se non rientri tra i primi tre risultati, è probabile che il tuo brand venga ignorato.

  • Come influisce sulla tua strategia: il tuo brand non compare nei risultati di ricerca? Aggiorna il tuo Profilo di Google Business, migliora le citazioni e aumenta il coinvolgimento tramite recensioni e domande e risposte.

4: Completezza del Profilo di Google Business
  • Cos'è: quanto sono complete le informazioni della tua attività su Google rispetto ai principali concorrenti locali.

  • Cosa fa capire: Google predilige profili completi e accurati. Scout ti dice se mancano dettagli chiave che possono influire sulla visibilità del tuo brand.

  • Come influisce sulla tua strategia: la best practice prevede di compilare tutti i campi, inclusi servizi, orari, categorie e attributi, per migliorare posizionamento e pertinenza del tuo brand.

5: Numero di foto sul tuo Profilo di Google Business
  • Cos'è : il numero di foto che le tue sedi mostrano su Google rispetto ai tuoi principali concorrenti locali.

  • Cosa fa capire: le foto sono un indicatore di posizionamento e coinvolgimento. I listings con più immagini spesso ottengono risultati migliori e ricevono più clic.

  • Come influisce sulla tua strategia: fai in modo di aggiornare regolarmente le foto e aggiungi al profilo immagini di negozi, team ed eventi. Incoraggiare i clienti ad aggiungere contenuti generati dagli utenti (UGC) ti aiuterà anche a migliorare la visibilità.

6: Volume delle recensioni di Google
  • Cos'è : il numero di recensioni che le tue sedi hanno su Google rispetto ai tuoi principali concorrenti locali.

  • Cosa fa capire : un elevato numero di recensioni aumenta la credibilità e influisce sulla visibilità nella ricerca tradizionale in quella basata sull'IA.

  • Come influisce sulla tua strategia: aiuta a identificare le opportunità per utilizzare o migliorare il programma di generazione e gestione delle recensioni al fine di migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e il sentiment dell'IA.

Ottieni il quadro completo (e agisci di conseguenza)

Scout evidenzia le metriche chiave che più contano per la visibilità nella ricerca tradizionale e in quella basata sull'IA. Esegui subito la scansione per vedere dove ti posizioni, come viene percepito il tuo brand e quanto sei competitivo rispetto ai principali concorrenti.

Quindi, ricevi consigli pratici e in ordine di priorità su come sfruttare le nuove conoscenze.

La conoscenza è potere, ed è a un solo clic di distanza

Dopo averti mostrato dove si posiziona il tuo brand, Scout ti fornisce raccomandazioni su misura per aiutarti ad amplificare la tua presenza digitale e ottimizzarla ovunque.

Ottieni approfondimenti completi sulla ricerca IA e l'intelligence competitiva prima degli altri. Esegui subito una scansione Scout su una singola sede per ottenere tutti gli approfondimenti sopra descritti. Al termine del processo, iscriviti alla lista d’attesa per Scout e accedi alla coda per ottenere oltre 250 metriche di performance su più sedi, insieme a insight personalizzati pensati per il tuo brand.

Share this Article