I clienti stanno usando sempre più strumenti, dagli assistenti IA ai siti di recensioni locali, per decidere a quali brand affidarsi. Il tuo compito è quello di rimanere al passo con le novità.
Per decenni l'obiettivo è stato quello di ottenere il primo posto su Google, ma l'ottimizzazione della ricerca online non riguarda più solo le parole chiave: si tratta di essere visibili, precisi e affidabili ovunque i clienti effettuino ricerche. Per i brand, questo significa essere presenti su piattaforme di ricerca IA, social media e siti di recensioni come Yelp e TripAdvisor.
Da dove iniziare?
Ecco alcune domande fondamentali da porsi:
- I tuoi listings sono completi e coerenti? La fiducia comincia dall'accuratezza. I brand che mantengono una presenza ampia e coerente su diverse piattaforme ottengono risultati migliori nella ricerca locale.
- Hai un alto volume di recensioni recenti e positive su vari siti di recensioni? I modelli di IA analizzano il sentiment delle recensioni, il contesto, la freschezza e la frequenza per riassumere le caratteristiche del tuo brand nelle risposte.
- Hai una presenza social attiva e autentica? Pubblicare regolarmente contenuti sulle pagine di brand ed essere costantemente taggati in UGC (contenuti generati dagli utenti) aumenta la tua visibilità e indica rilevanza.
- La tua strategia di dati è pronta per l'IA? Organizzare i contenuti in un grafo di conoscenza, assegnare i giusti tag ai contenuti e utilizzare dati strutturati e non aiuta i motori di ricerca e i modelli di IA a trovare e far emergere il tuo brand nei risultati pertinenti.
Ora è il momento di esaminare le tue prestazioni nella ricerca IA e nella ricerca tradizionale.